Translate

mercoledì 9 aprile 2025

Re Carlo Regina Camilla

           La visita di Stato di Re Carlo e della regina Camilla a Roma

La febbre reale sale e oggi si entra nel vivo della tanto attesa visita di re Carlo e della regina Camilla in Italia. Noi siamo qui a Roma, pronti a seguire il re e la regina in tutte le tappe previste e a raccontarvi ogni dettaglio di questo viaggio di Stato che vedrà i due reali protagonisti di un vero e proprio tour de force (19 impegni in quattro giorni) alla scoperta di alcune delle tante meraviglie del nostro Belpaese.

La visita punta a celebrare le eccellenti relazioni bilaterali tra Italia e Regno Unito: dalla cooperazione in materia di difesa, particolarmente rilevante nell’attuale contesto internazionale, ai valori, la storia e la cultura condivisi; dal lavoro congiunto sulla transizione verso l’energia pulita, ai forti legami tra i nostri popoli e le rispettive comunità. Quasi mezzo milione di italiani chiamano il Regno Unito casa, e contribuiscono enormemente al nostro paese, così come le decine di migliaia di cittadini britannici che vivono in Italia, e milioni di turisti vengono qui ogni anno, ha sottolineato l’Ambasciatore britannico a Roma, Lord Llewellyn.

Re Carlo III “è entusiasta” di questo viaggio e in gran forma, merito forse anche del sole romano. Alla vigilia dell’incoronazione, molti italiani avevano visto il re dire a una troupe televisiva italiana su The Mall: “Amo l’Italia”, e il sentimento è reciproco. Non è un mistero l’affetto che nutre per il Belpaese che ha visitato più volte in passato, soprattutto la Toscana, sia in veste ufficiale, come principe di Galles, sia in forma privata. Ora, per la prima volta, Carlo torna nei suoi luoghi del cuore da sovrano e raggiunge un traguardo storico: sarà infatti il primo monarca britannico a rivolgersi alle due Camere del Parlamento italiano. Il re ha effettuato ben 18 visite ufficiali nella Repubblica Italiana a partire dal suo primo viaggio nel 1984. La regina Camilla lo ha accompagnato in due di queste occasioni, nel 2009 e nel 2017

 

9 aprile 2025

fonte Vanity Fair

                           

Re Carlo e la regina Camilla a Roma

Ieri è iniziata la visita di Stato. In primis, Re Carlo è arrivato al Quirinale, accompagnato dalla moglie Camilla, dove attenderlo c'era il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la figlia Laura. Intorno, i picchetti delle diverse armi per gli onori militari. A seguire, i reali inglesi hanno potuto ammirare il passaggio delle frecce tricolori.

Bagno di folla al Colosseo

A seguire, l'omaggio all'altare della Patria e poi la visita al parco archeologico del Colosseo, dove hanno incontrato alcuni rappresentanti delle associazioni no profit. Come riferito dall'Ansa, Re Carlo e la regina Camilla hanno notato il bagno folla entrando nel perimetro del monumento, con i curiosi che li attendevano oltre le transenne di sicurezza. Re Carlo e la regina Camilla hanno anche salutato alcune delle persone che aspettavano il loro passaggio, scambiando anche qualche battuta. A fare da "Cicerone" ci ha pensato Alberto Angela: "Ho cercato di dargli quelle cose che piacciono – ha spiegato all'Ansa – che fanno innamorare, partendo anche dai dettagli. Qui all'arco di Tito, ad esempio, si vedono i marmi di questi cavalli e si vede che la testa delle persone che gli sono accanto è più alta di quella dei cavalli: questo non è un espediente figurativo. Al contrario i cavalli erano proprio piccoli. Ho detto 'guardi che erano come pony'". 



--
Re Carlo e la regina Camilla a Roma, bagno di folla al Colosseo. “Che accoglienza”
https://www.romatoday.it/cronaca/re-carlo-regina-camilla-roma-colosseo.html
© RomaToday

Re Carlo e la regina Camilla a Roma

Ieri è iniziata la visita di Stato. In primis, Re Carlo è arrivato al Quirinale, accompagnato dalla moglie Camilla, dove attenderlo c'era il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la figlia Laura. Intorno, i picchetti delle diverse armi per gli onori militari. A seguire, i reali inglesi hanno potuto ammirare il passaggio delle frecce tricolori.

Bagno di folla al Colosseo

A seguire, l'omaggio all'altare della Patria e poi la visita al parco archeologico del Colosseo, dove hanno incontrato alcuni rappresentanti delle associazioni no profit. Come riferito dall'Ansa, Re Carlo e la regina Camilla hanno notato il bagno folla entrando nel perimetro del monumento, con i curiosi che li attendevano oltre le transenne di sicurezza. Re Carlo e la regina Camilla hanno anche salutato alcune delle persone che aspettavano il loro passaggio, scambiando anche qualche battuta. A fare da "Cicerone" ci ha pensato Alberto Angela: "Ho cercato di dargli quelle cose che piacciono – ha spiegato all'Ansa – che fanno innamorare, partendo anche dai dettagli. Qui all'arco di Tito, ad esempio, si vedono i marmi di questi cavalli e si vede che la testa delle persone che gli sono accanto è più alta di quella dei cavalli: questo non è un espediente figurativo. Al contrario i cavalli erano proprio piccoli. Ho detto 'guardi che erano come pony'". 



--
Re Carlo e la regina Camilla a Roma, bagno di folla al Colosseo. “Che accoglienza”
https://www.romatoday.it/cronaca/re-carlo-regina-camilla-roma-colosseo.html
© RomaToday

Re Carlo e la regina Camilla a Roma, bagno di folla al Colosseo. “Che accoglienza”

Ad accompagnarli nel parco archeologico una "guida" di eccezione: Alberto Angela. Oggi programma ricco di appuntamenti e l'incontro con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni



--
Re Carlo e la regina Camilla a Roma, bagno di folla al Colosseo. “Che accoglienza”
https://www.romatoday.it/cronaca/re-carlo-regina-camilla-roma-colosseo.html
© RomaToday

Re Carlo e la regina Camilla a Roma, bagno di folla al Colosseo. “Che accoglienza”

Ad accompagnarli nel parco archeologico una "guida" di eccezione: Alberto Angela. Oggi programma ricco di appuntamenti e l'incontro con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni



--
Re Carlo e la regina Camilla a Roma, bagno di folla al Colosseo. “Che accoglienza”
https://www.romatoday.it/cronaca/re-carlo-regina-camilla-roma-colosseo.html
© RomaToday

Nessun commento:

Posta un commento