Il termine Pasqua deriva difatti dall’ebraico Pesah ovvero passaggio, in ricordo del sacrificio dell’agnello e del passaggio dell’angelo di Dio, che colpì i primogeniti degli Egiziani, consentendo al popolo ebraico di fuggire dalla schiavitù d’Egitto guidati da Mosè attraversando il Mar Rosso alla ricerca della terra promessa. In seguito, i Cristiani hanno attribuito alla Pasqua un significato differente, rappresentando l’agnello con la figura di Gesù Cristo morto e risorto in croce. Per questo motivo nei paesi cristiani la Pasqua riguarda la celebrazione della ressurezione di Gesù
11 aprile 2025
Nessun commento:
Posta un commento