L’origine della frase “irse por los cerros de Úbeda” ha una storia molto interessante e risale al regno di Fernando III nel 1234, quando durante la riconquista della città di Úbeda uno dei capitani (Álvar Fáñez) scomparve.
In seguito, quando riapparve, questo luogo era già stato riconquistato. E quale fu la risposta del capitano al re? “Mi sono perso su quelle colline”.
Alcuni pensarono che il capitano si fosse nascosto durante la battaglia, mentre altri dicevano che si trovava con una giovane donna alla quale aveva confessato il suo amore. Indipendentemente dalle ragioni della sua scomparsa, molti usarono questa frase per esprimere codardia.
Oggi questa frase viene usata per indicare una persona che divaga o si allontana dall’argomento principale di una conversazione. In italiano potremmo dire “girarci intorno” o “girare intorno al punto”.
Deja de irte por las ramas. Explícame bien lo que ha pasado
Smettila di girarci intorno. Spiegami bene cosa è successo
10 aprile 2025
Nessun commento:
Posta un commento