La festa del Sole, Perù
Inti Raimi, cerimonia religiosa incaica in onore di Inti, il dio-sole, segna il solstizio d’inverno nelle Ande dell’emisfero australe. Viene celebrata il 24 giugno a Cusco (dichiarata patrimonio dell’umanità nel 1983 dall’UNESCO) nella fortezza di Sacsayhuamán. Questa cerimonia, all’epoca degli Inca, si teneva nella piazza Aucaypata (oggi piazza d’armi di Cusco). Il 24 giugno, solstizio d’inverno, il sole si trova nel punto di massima distanza della Terra. All’epoca degli Inca questa distanza rappresentava l’inizio del nuovo anno, associato alla nascita dell’etnia inca. La preparazione era rigorosa. Durante i tre giorni precedenti mangiavano solo mais bianco, qualche erba che chiamano chúcam e bevevano acqua. Non accendevano il fuoco e non giacevano con le proprie mogli. Oggi l’Inti Raimi si svolge in modo completamente diverso. La rappresentazione inizia di fronte al Coricancha, dove l’Inca invoca il Sole, mentre gli spettatori aspettano nella spianata del Sacsayhuamán. Poi si procede al “sacrificio” di un alpaca
1 aprile 2025
Nessun commento:
Posta un commento