Hanami, Giappone
Hanami è la tradizionale usanza giapponese di ammirare la bellezza della fioritura primaverile dei ciliegi, i cui fiori si chiamano sakura. Questa tradizione, antica di più di un millennio, è molto sentita in Giappone, tanto da provocare vere e proprie migrazioni di milioni di giapponesi dalle loro città verso le località più famose del Paese. Lo spettacolo dei sakura in fiore occupa gran parte della primavera e si può ammirare da inizio aprile fino a metà maggio. Il fiore del ciliegio è per i giapponesi simbolo della rinascita, della bellezza, ma non solo: la fioritura dei ciliegi infatti era il periodo legato al raccolto del riso. Anticamente le persone usavano gli alberi di ciliegio come mezzo per predire la qualità del raccolto e, credendo che i kami risiedessero in quelle piante così belle, portavano ai piedi dell’albero di ciliegio delle offerte e pregavano le divinità. Oggi i giapponesi continuano la tradizione dell’hanami che coincide con l’inizio dell’anno scolastico. Soprattutto i ragazzi amano raggrupparsi attorno a grandi alberi fioriti tenendo piccoli pic nic all’aperto. Non c’è modo migliore per dare il benvenuto alla primavera che vederla sbocciare in Giappone. In Italia è celebre l’Hanami di Roma, presso il Parco Lago dell’Eur, dove centinaia di persone ogni anno si recano per ammirare la fioritura in primavera per passeggiare e fare pic nic immersi in una distesa rosa
1 aprile 2025
Nessun commento:
Posta un commento