1 febbraio 2025
Rosa della riconciliazione. Questa storia narra che un giorno nel giardino di Valentino passeggiavano due innamorati che stavano litigando. Valentino gli andò incontro porgendogli una rosa e pregando il Signore affinché vegliasse su quei giovani. Qualche tempo dopo la coppia tornò proprio da Valentino per congiungersi in matrimonio. In breve tempo Valentino acquisì la nomea che era particolarmente prodigo alle esigenze degli innamorati che iniziarono ad arrivare da ogni città proprio il 14 di ogni mese. La giornata del 14 divenne così il giorno dedicato alle benedizioni degli innamorati, fino a Gennaio del 273, quando Valentino morì.
1 febbraio 2025
Felice giorno di San Valentino
1 febbraio 2025
Si racconta che San Valentino avesse l’abitudine di regalare ai bambini che attraversavano il suo giardino dei fiori. Motivo per il quale è nata l’usanza di regalare mazzi di fiori e bigliettini alla persona amata.
San Valentino era un sacerdote, amava particolarmente vedere giocare i bambini nel suo giardino.
La sera prima di rimandare a casa i bambini il prete regalava loro un fiore. I bimbi portavano il fiore a casa, e grazie al santo scoprivano i sentimenti di gioia e di amore.
Purtroppo però, il Santo venne imprigionato, e i bambini divennero tristi. Il giardino fu chiuso a chiave senza accesso neppure per i bambini.
Nel contempo anche due piccioni scapparono dal giardino per andare a ricongiungersi con San Valentino. Lo trovarono dietro le sbarre della finestra della sua cella, dove si posarono per fargli compagnia. Il santo riconobbe i suoi animali e grazie a loro, volle mandare un messaggio ai suoi bimbi.
Legò al collo degli uccelli due sacchetti a forma di cuore. In uno c’era la chiave del giardino, nell’altro un biglietto con un messaggio.
I piccioni volarono dai bimbi che con gioia li accolsero e trovarono i sacchettini.
Con estrema gioia aprirono i sacchettini e vi la chiave per accedere al giardino e un messaggio: “A tutti i bambini che amo, dal vostro Valentino”.
1 febbraio 2025
Alexandra David Neel è stata una scrittrice ed esploratrice francese.Nota soprattutto per essere stata la prima donna occidentale a giungere nel 1924 a Lhasa, capitale del Tibet e città vietata agli stranieri all’epoca, dopo otto lunghi mesi di marcia partendo dalla Mongolia e attraversando, appunto, il Tibet. Qui apprende il pali, il sanscrito e il tibetano per conoscere direttamente i testi, e studia testi buddisti e induisti. Nel 1899 scrisse un saggio anarchico con lo pseudonimo di Alexandra Myrial intitolato “Pour la vie”.
Tuttavia l’opera non trovò nessun editore che avesse il coraggio di pubblicarla, fino a quando il suo compagno, Jean Haustont, non decise di pubblicare l’opera a proprie spese. Lo scritto di David-Néel si diffuse ampiamente negli ambienti anarchici e venne tradotto in ben cinque lingue, compreso il russo. Dopo una parentesi europea, Alexandra nel 1937 tornò in Cina, dove rimase, a causa della seconda guerra mondiale, fino al 1946. Morì a centouno anni in Provenza.
1 febbraio 2025
Marguerite Ann Johnson, questo il vero nome di Maya Angelou, nacque a Saint Louis, nel Missouri, il 4 aprile del 1928.
Una vita intensa e piena di vicissitudini, la sua. Il primo, pesante episodio che segna la sua vita è la violenza subita, ancora bambina, da parte del compagno della madre. Una drammatica esperienza, questa, che porterà Maya a isolarsi nel silenzio. Quando la terribile vicenda fu scoperta, infatti, l’uomo fu condannato e messo in prigione ma, alla sua liberazione, fu ucciso da uno zio di Maya.
Il fatto traumatizzò ulteriormente la poetessa, allora una bambina di circa sette anni. Da quel momento, per diversi anni, ella smise di parlare.
Poetessa, scrittrice, femminista e tanto altro: Maya Angelou è stata una Donna che ha vissuto intensamente, lavorando e combattendo contro ogni discriminazione e divenendo un esempio per le generazioni future. Nel 2011 è stata insignita della medaglia per la Libertà e, inoltre, è la prima donna nera a essere raffigurata sulla moneta da un quarto di dollaro.
Perché nella vita non si può soltanto sopravvivere ma bisogna fiorire. E farlo con passione, spirito e stile.
1 febbraio 2025
31 gennaio 2025
Febbraio e’ il mese dell’amore
di belle frasi ne abbiamo sempre bisogno. L’amore,come sappiamo,e’
un sentimento universale che tocca tutti,in un modo o nell’altro
Sei libero solo quando
ti rendi conto che non appartieni
a nessun luogo,
appartieni a ogni luogo, a nessun luogo.
Il prezzo è alto
La ricompensa è grande.
31 gennaio 2025