Translate
giovedì 31 marzo 2016
venerdì 25 marzo 2016
Gesù

"Donna, perché piangi?"
Rispose loro:
"Hanno portato via il mio Signore
e non so dove l'hanno posto".
Detto questo,
si voltò indietro e vide Gesù,
in piedi;
ma non sapeva che fosse Gesù.
Le disse Gesù:
"Donna, perché piangi? Chi cerchi?"
Ella,
pensando che fosse il custode del giardino,
gli disse:
"Signore, se l'hai portato via tu, dimmi dove l'hai posto
e io andrò a prenderlo
Gesù le disse:
"Maria!".
Ella si voltò e gli disse in ebraico
"Rabbunì!"
- che significa:
"Maestro!".
venerdì 18 marzo 2016
mercoledì 16 marzo 2016
Sissi
QUANDO NELLA VITA
AVRAI DOLORI E PREOCCUPAZIONI,
VA COME ORA AD OCCHI BEN APERTI
PER IL BOSCO
E VEDRAI CHE DA OGNI ALBERO,
DA OGNI FIORE
LA POTENZA DI DIO TI VERRA'
INCONTRO,
DANDOTI FORZA E CONSOLAZIONE..
C'è Posta per Te

Vai ai materassi:
ovvero quando il gioco si fa duro,
i duri cominciano a giocare.
E’ una citazione dal Padrino,
tuttavia risulta molto più incisiva
detta da Tom Hanks.
Vai ai materassi.
Nulla di più semplice.
martedì 15 marzo 2016
L' Amore non và in Vacanza
Nei film c'è la protagonista e c'è la migliore amica.
Tu, te lo dico io, sei una protagonista, ma per qualche stupida ragione ti comporti da migliore amica.
Quant'è vero! Si dovrebbe essere protagonisti della propria vita!
venerdì 11 marzo 2016
giovedì 10 marzo 2016
Pace
E' sempre
un giorno di pace
perchè
la pace nasce da noi stessi
non dobbiamo
giustificarci
per come siamo
venerdì 4 marzo 2016
Mimosa
“PERCHE’ la mimosa è il fiore dell’8 marzo?. Il mito è legato al fatto storico vero, quando l’8 marzo del 1908, 129 operaie di un’industria di New York rimasero uccise in un incendio, mentre protestavano per le condizioni di lavoro indegne a cui erano sottoposte e, secondo alcuni, nei pressi della fabbrica bruciata nel 1908 cresceva proprio un albero di mimosa. Ma ci sono anche altre motivazioni ben più pragmatiche: nel 1946, è stata l’Unione Donne Italiane a scegliere la mimosa, un fiore poco costoso. Ed una delle poche piante ad essere fiorita all’inizio di marzo.
E’ indubbiamente bello da vedersi sembra fragile, ma in realtà è molto forte. Una donna può soffrire, ma si rialza sempre , ha una forza interiore innata”.
giovedì 3 marzo 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)