In Vietnam , come in Cina, si festeggia il capodanno un mese dopo, seguendo il
ritmo dell'anno lunare: può cadere alla fine di gennaio o all'inizio di
febbraio.
La celebrazione di questo evento è il cosiddetto Tet, festa
importantissima per tutta la nazione.
La festa dura tre giorni, a volte prosegue anche per 5 o 6, e ha
implicazioni anche religiose.
Per capire l'importanza che riveste,
è come se noi occidentali festeggiassimo in una sola volta
Natale, Pasqua e Capodanno.
Nel Sud Est Asiatico il nome di Phan Thiet è associato a un tipo di pesce che viene pescato solo in queste acque, il Nuoc Mam,
letteralmente ‘pesce salsa’, che viene appunto trasformato in una crema
alla base del più famoso piatto tradizionale della cucina
vietnamita:
l’oc nhoi
ovvero carne di lumaca e maiale, cipolla verde tritata, Nuoc Mam e
pepe, il tutto avvolto in foglie di zenzero e cotto nei gusci di
lumaca. La sua caratteristica è di avere un odore decisamente sgradevole
dovuto al processo di fermentazione ed è il motivo per cui Phan Thiet
ha tenuto lontani i turisti per lungo tempo.
Qualcuno, ha scoperto questo luogo paradisiaco, lontano dalla folla, che offre spiagge meravigliose appena fuori città e dune di sabbia naturali formate
dal passaggio dei venti nel corso dei secoli. Da allora, Phan Thiet si è
trasformato da tipico villaggio di pescatori a meta turistica da urlo.